Se sospetti che il tuo telefono sia lento, mostri annunci indesiderati o apra le app da solo, potrebbe essere il momento di utilizzare un app antivirus gratuita per dispositivi mobiliMolti utenti ignorano i chiari segnali di infezione da malware, ma con le app giuste è possibile rimuovere il virus dal cellulare Con pochi tocchi. In questo articolo elenchiamo le 5 migliori app del 2025 per proteggere il tuo Android o iPhone.
Vantaggi
Protezione in tempo reale
Impedisce che le minacce vengano installate prima che possano danneggiare il sistema.
Interfaccia facile da usare
Anche gli utenti meno esperti possono eseguire una scansione completa con facilità.
Consuma poca batteria
Le app elencate sono ottimizzate per non influire sulle prestazioni del telefono.
Aggiornamenti frequenti
Database sempre aggiornati per combattere i nuovi tipi di malware.
Versioni gratuite con molte funzionalità
La maggior parte delle app offre una protezione robusta senza dover pagare.
Le 5 migliori app per rimuovere i virus dai cellulari
1. Avast Mobile Security
Disponibilità: Android / iOS
Con antivirus con protezione in tempo reale, blocco delle app, rilevamento delle minacce e scansione Wi-Fi, Avast è uno dei più affidabili sul mercato. Offre anche archivi fotografici e strumenti antifurto.
2. Bitdefender Mobile Security
Disponibilità: Android / iOS
Estremamente leggero, offre Sicurezza mobile Android Con scansione automatica e verifica di link pericolosi. Si integra nel sistema senza compromettere la batteria o le prestazioni.
3. AVG Antivirus e sicurezza
Disponibilità: Android / iOS
Simile ad Avast, AVG rileva le minacce in tempo reale, pulisce i file spazzatura digitali e blocca le app. È ideale per chi desidera applicazione per pulire i virus sui cellulari con facilità.
4. Kaspersky Mobile Security
Disponibilità: Android / iOS
Forte della privacy, con protezione delle chiamate, blocco del tracciamento e sistema antifurto. È considerato uno dei migliori per chi cerca antivirus leggero ed efficiente.
5. Norton Mobile Security
Disponibilità: Android / iOS
Pensato per gli utenti più esigenti, Norton protegge da minacce avanzate, app spia e siti web falsi. Ideale per chi cerca un migliore app antivirus per Android con una solida reputazione.
Funzionalità extra interessanti
- VPN integrata:Alcune app come Avast e Norton offrono una VPN per una navigazione più sicura.
- Antifurto: Localizzazione del dispositivo, blocco remoto e allarme in caso di furto.
- Monitoraggio e-mail: Controlla eventuali perdite nel tuo account.
- Rapporti sulla privacy: Controlla quali app accedono alla fotocamera, al microfono e ai dati sensibili.
- Controllo della rete Wi-Fi: Per evitare collegamenti pericolosi.
Cura o errori comuni
- Installa un falso antivirus: Scarica sempre le app dal Google Play Store o dall'App Store.
- Utilizzare due antivirus contemporaneamente: Ciò può causare conflitti e ridurre l'efficacia della protezione.
- Ignora i permessi: Concedi le autorizzazioni necessarie affinché l'antivirus funzioni correttamente.
- Non mantenere l'app aggiornata: Gli aggiornamenti sono essenziali per mantenere aggiornato il database dei virus.
- Disinstallare immediatamente dopo l'uso: Mantenere l'app installata garantisce una protezione continua contro minacce future.
Alternative interessanti
- Google Play Protect (Android): è già abilitato di default e analizza automaticamente le app.
- Pulizia manuale: Potrebbe essere utile riavviare il computer in modalità provvisoria e disinstallare le app sospette.
- App per la pulizia: Come CCleaner, che rileva i file dannosi e rimuove la cache.
- Soluzioni premium a pagamento: Norton 360 e Bitdefender Total Security per chi cerca una protezione completa.
- Supporto tecnico del produttore: Samsung, Xiaomi e Motorola offrono supporto e canali di pulizia a distanza.
Domande frequenti (FAQ)
Avast e AVG sono ottime soluzioni gratuite con protezione in tempo reale e strumenti aggiuntivi.
Tra i segnali principali rientrano prestazioni lente, annunci pubblicitari strani e un utilizzo eccessivo dei dati.
Le applicazioni menzionate in questo articolo sono ottimizzate per consumare poca batteria e non interferire con l'uso quotidiano.
Sì. Sebbene iOS offra una sicurezza avanzata, app come Norton e Bitdefender offrono una protezione extra per la navigazione e la privacy.
Non necessariamente. Molte app offrono versioni gratuite con una protezione sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Conclusione
Proteggere il telefono è fondamentale in questi tempi di truffe e malware. Prova le app consigliate in questo articolo e scegli quella più adatta alle tue esigenze. Condividilo con i tuoi amici, salva questo sito tra i preferiti e proteggi il tuo dispositivo!